MEDICINA ESTETICA E RIGENERATIVA
TRATTAMENTI LASER
MEDICINA ESTETICA E RIGENERATIVA
Filler
Il filler rappresenta una tecnica medica iniettiva che prevede l’inoculazione intradermica - sottocutanea di un materiale biodegradabile e riassorbibile, in genere a base di acido ialuronico, nell’ area specifica interessata dal trattamento, allo scopo di creare un volume atto a compensare una ruga, una irregolarità o un’ imperfezione cutanea o sottocutanea, o a migliorare l’aspetto dell’area richiesta, ricreando un’ armonia ed una tridimensionalità per rendere più gradevole e/o più giovane l’aspetto.
Tossina botulinica
Rappresenta una tecnica medica in cui il farmaco iniettato agisce restituendo un effetto rilassato al terzo superiore del viso (fronte e regione perioculare), bloccando la trasmissione neuromuscolare, dunque, impedendo che si contraggano i muscoli mimici la cui contrazione provoca la formazione delle rughe della fronte appunto.
Peeling a base di Acido Tricloroacetico tamponato viso/corpo
È un dispositivo medico che attraverso l’effetto esfoliante promuove il turnover cellulare, rimuovendo le cellule più esterne dello strato corneo con azione selettiva sui legami tra le cellule dello strato corneo. La presenza di principi attivi dermofunzionali contribuisce ad una profonda stimolazione dei processi replicativi e biosintetici cutanei, fondamentali per contrastare gli effetti dell’invecchiamento cutaneo e del danno ossidativo indotto dai raggi solari e dall’invecchiamento.
Biorivitalizzazione/biostimolazione
È una procedura iniettiva in cui è possibile stimolare i tessuti per rallentare l’invecchiamento cutaneo donando luminosità e turgore. L’effetto, oltre che in rapporto alle sostanze iniettate, come acido ialuronico, aminoacidi, fattori di crescita e vitamine, si ottiene per l’effetto microtraumatico che le iniezioni eseguite con un minuscolo ago provocano a livello dermico, in questo modo infatti si attivano i meccanismi di guarigione tissutale che portano i fibroblasti a produrre acido ialuronico, fibre collagene, elastiche e matrice extracellulare.
TRATTAMENTI LASER
Trattamento macchie
Alcune lesioni pigmentate (lentigo solari, macchie senili, voglie caffelatte, nevi di Ito, ecc.) possono essere trattate con successo inducendo fototermolisi selettiva della melanina, cromoforo bersaglio.
Trattamento lesioni vascolari
Il laser LP Nd: YAG 1064 è da sempre il gold standard per la rimozione delle lesioni vascolari, come le teleangectasie, angiomi rubino, angiomi piani e capillari profondi. Grazie al doppio spot è possibile trattare anche le lesioni superficiali come quelle del viso.
Rimozione tatuaggi
Il laser Q-switched Nd: YAG 1064/532nm, interagendo in maniera specifica con il proprio bersaglio colorato, sfrutta l’effetto meccanico con cui frammenta le particelle di inchiostro del tatuaggio che verranno eliminate in seguito dal sistema immunitario dell’organismo. Pian piano il tatuaggio tenderà a scomparire. La lunghezza d’onda 1064 nm è ideale per il trattamento di inchiostri più scuri (nero, blu e grigio) mentre la lunghezza d’onda 532 nm è efficace su inchiostri più luminosi (rosso, arancione, marrone).
Epilazione
Liberarsi dei peli superflui è da sempre un problema e le metodiche tradizionali spesso offrono risultati non soddisfacenti e non duraturi nel tempo. L’epilazione con questa tecnologia offre una soluzione semplice ed altamente efficace. SPEED AFT™: il manipolo consente di effettuare un’epilazione altamente efficace grazie all’utilizzo di una luce pulsata con lunghezza d’onda di 750-900 nm, per un assorbimento ottimale da parte della melanina contenuta nel follicolo pilifero, senza danno ai tessuti circostanti. Il manipolo è basato sulla tecnologia AFT™ (Advanced Fluorence Tecnology) e sul sistema SHR™ (Super Hair Removal).